Il viaggio è un buco nero che vogliono dimenticare. Partono quasitutte da Benin City, nel Delta State nigeriano, con un pullman verso il confine nord. Poi il deserto, le carceri libiche, le connection house, dove le ragazze diventate schiave devono prostituirsi sette, otto, dieci volte al giorno. E ancora i barconi, i Cas. E quel maledetto debito … Continua a leggere “Il corpo di tutti”. Un racconto.
Prostituzione e carcere negli USA. Qualche piccola osservazione per chi condanna la prostituzione in sé
[A proposito di prostituzione: il video è stato postato un po' di tempo fa su una pagina femminista chiaramente contraria alla prostituzione, e lo porta come esempio di sfruttamento slegandolo dalla realtà socio-economica in cui il documentario è stato girato, di fatto mettendo a tacere tutte le voci di coloro che intendono autodeterminarsi e che … Continua a leggere Prostituzione e carcere negli USA. Qualche piccola osservazione per chi condanna la prostituzione in sé
28 settembre giornata mondiale per l’aborto libero e sicuro. Anche a Malta!
Il 28 settembre è la giornata mondiale per l'aborto libero e sicuro. In Italia, come in molte parti del mondo, accedere all'interruzione di gravidanza sta diventando sempre più difficile e le molte mozioni in giro per lo stivale dimostrano come non ci sia la volontà di tutelare tale diritto che va giorno dopo giorno difeso. … Continua a leggere 28 settembre giornata mondiale per l’aborto libero e sicuro. Anche a Malta!
Corpi di donne e corpi di inesistenti
Esistono luoghi che pur nella loro massiccia imponenza sembrano scomparire agli occhi degli abitanti di città sempre più smart, più green più ....friendly. Città che hanno nulla di tutto questo se non hai le tasche piene a sufficienza, documenti e colore della pelle a posto (o il giusto mix di questi tre elementi insieme) per permetterti di prendere … Continua a leggere Corpi di donne e corpi di inesistenti
Il fascismo è fuori (forse) dal salone del libro. Un motivo in più per partecipare a LibrIncontro.
Vivo non troppo distante da dove si terrà il 32° salone internazionale del libro di Torino. La cosa ironica è che ho frequentato un liceo classico che non ha mai contemplato l'idea di portarci a questa kermesse, più per disinteresse che per scelta consapevole, ma non che questa già allora stuzzicasse il mio interesse, già … Continua a leggere Il fascismo è fuori (forse) dal salone del libro. Un motivo in più per partecipare a LibrIncontro.
Rompiamo il silenzio!
Il silenzio di questi giorni è dovuto a importanti cambiamenti e all'inizio di una nuova esperienza, arrivati entrambi in un momento particolare e anche molto difficile della mia vita. Una nuova esperienza importante che prima di tutto mi porterà a stare in mezzo ai libri e alla gente delle più svariate età. I libri spero … Continua a leggere Rompiamo il silenzio!
8 marzo, qualche motivo per scioperare c’è
l'8 marzo è sciopero globale delle donne. Sciopero che vuole coinvolgere ogni ambito della vita delle donne e più in generale dei corpi che non vogliono più sottostare ad una presunta e immodificabile norma e dei corpi considerati indesiderabili perché non dotati di tutti i documenti in regola, dei corpi poveri, dei corpi indecorosi. Un'astensione … Continua a leggere 8 marzo, qualche motivo per scioperare c’è
Revenge porn. Davvero basta una legge per fermare il fenomeno?
Il termine revenge porn letteralmente significa: "private sexual images or films showing a particular person that are put on the internet by a former partner of that person, as an attempt to punish or harm them". [fonte: Cambridge University] Il fenomeno è ampiamente diffuso: secondo Data & Society Research Institute e Centre of Innovative Public Health Research, il 4% degli americani (10.4 milioni) hanno subito minacce di pubblicazione di materiale esplicito o la stessa pubblicazione. La categoria più colpita … Continua a leggere Revenge porn. Davvero basta una legge per fermare il fenomeno?
Hiv e Aids. Contro stereotipi e pregiudizi qualche informazione e un video
Il 1 dicembre è stata la trentesima giornata per la lotta all'Aids. Per l'occasione l'Osservatorio AiDS – Aids Diritti Salute, Friends of the Global Fund Europe, Aidos – Associazione Italiana Donne per lo Sviluppo e Bluestocking hanno presentato il progetto "Aids, Tubercolosi e Malaria: fatti e stereotipi": "Tre spot per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle tre grandi epidemie che ancora oggi … Continua a leggere Hiv e Aids. Contro stereotipi e pregiudizi qualche informazione e un video
25N. L’unica alleanza possibile contro la violenza è con le migranti e le persone che lottano
Il 25 novembre è stata la giornata contro la violenza sulle donne. Istituzioni, associazioni, TV, giornali, personaggi più o meno noti si uniscono ritualmente per ribadire quanto questa violenza sia terribile e odiosa. Ma dalle parole di condanna ai fatti concreti per eliminarla la strada è lunga ed è più che in salita. Quanto successo … Continua a leggere 25N. L’unica alleanza possibile contro la violenza è con le migranti e le persone che lottano