In occasione del 4 novembre, data dei festeggiamenti per un immane carneficina, ecco una lettera che testimonia l'avversione per la guerra proveniente dagli strati più bassi della popolazione e la rabbia nel vedersi utilizzati come carne da macello per una guerra che si sapeva già senza vincitori. Giovani mandati al fronte e costretti a combattere … Continua a leggere 1918-2018 Nessuna festa per un massacro!
Categoria: Senza categoria
“Vale più una fioriera rotta che una vita spezzata”
Tira un'aria gelida. E non è solo il tempo. Nel lunedì dopo il giorno di voto, quando l'Italia ha espresso le sue (non)preferenze, confidando in chi e in che cosa non si sa, un altro morto si aggiunge alla lista delle vittime su cui si è abbattuta la scure dell'odio, delle false notizie, del terrore … Continua a leggere “Vale più una fioriera rotta che una vita spezzata”
Nella notte più Nera
Ritengo che quanto è successo a Macerata meriti qualche considerazione anche in questo spazio, sebbene non sia stato pensato per trattare direttamente argomenti come il fascismo, neo-fascismo, nuove destre e affini. Nondimeno quello che si è verificato, un attentato a tutti gli effetti, non lo si può apprendere a pieno se non si tiene conto … Continua a leggere Nella notte più Nera
La versione di Medea
La storia così come la conosciamo è solo una tra le molte che si possono raccontare, perché di lei, di quello che è successo, noi non sappiamo che una sola versione. E non è la sua. Abbiamo molto su Medea, ma nulla da lei. E' a quel punto che nasce la necessità di farsi … Continua a leggere La versione di Medea