Per questo 25 novembre si è deciso di non pubblicare dati, numeri, riflessioni sulla violenza delle donne. Niente foto che ri-vittimizzano le donne, nessun occhio nero che qualcun* altr* curerà come unico destino per le donne e tutte le identità non conformi.
Lasciamo lo spazio per allargare il discorso e un dibattito futuro sull’intersezionalità. Un frammento di un discorso più ampio che potrete trovare nel link, per chi mastica un po’ di spagnolo. Ora vi lasciamo con una citazione sempre e comunque azzeccata: dice Audre Lorde ′′Gli strumenti del padrone non smonteranno mai la casa del padrone.”
Hai mai sentito una critica all’intersezionalità dal punto di vista decoloniale? Per Ochy Curiel questa non approfondisce come funzionano i sistemi di oppressione, ma attraverso il riconoscimento delle differenze riproduce e perpetua le intenzioni politiche della differenziazione come strategia di dominio.
- Qua per il frammento dell’intervista
- Qua per visitare il Reynx Rata Colectivx Transperiférico
- Qua per seguire l’incontro completo da cui è stato tratto questo frammento
Speriamo che il dibattito possa interessarvi e fate sentire la vostra. Buon ascolto e buona visione!
